
Bike Hotel sopra al centro di Santa Cristina con vista sul Sassolungo e sul Sassopiatto
Esplorate la natura incontaminata delle Dolomiti gardenesi, Patrimonio Naturale dell’Unesco durante la Vostra vacanza a piedi e in mountain bike in Alto Adige
L'aria pura di montagna, l'ambiente curato, splendidi paesaggi, eventi folcloristici e, non per ultimo, la nostra atmosfera familiare sono le carte vincenti per offrirvi una vacanza estiva indimenticabile in Val Gardena. Intorno alla stretta vallata si elevano le catene montuose delle Odle, del Gruppo Sella, del Sassolungo e del Sassopiatto e il più grande altopiano d'Europa: l'Alpe di Siusi.
Questo splendido paesaggio alpino, circondato dalle Dolomiti, è un vero pezzo di paradiso per gli escursionisti e tutti gli amanti della natura.
Durante la stagione escursionistica, che va dalla fine di maggio fino - tempo permettendo - all'inizio di ottobre, è possibile fare piacevoli passeggiate, escursioni impegnative e gite in montagna. Grazie agli innumerevoli percorsi ben segnalati, nonché ai sentieri e alle vie ferrate, non potrete fare a meno di esplorare le montagne delle Dolomiti. Rifugi e malghe caratteristiche Vi offrono inoltre la possibilità di conoscere e sperimentare la cucina locale.
Anche per quanto riguarda le vie alpinistiche per arrampicata, la scelta è ampia: ci sono infatti vie corte, lunghe, difficili, semplici, a strapiombo e a placche. Non per niente la Val Gardena e le Dolomiti sono annoverate fra le zone di arrampicata più belle al mondo.
Innumerevoli percorsi ciclistici nella regione degli amanti della bicicletta Val Gardena/Alpe di Siusi, offrono talora anche sfide impegnative ed emozionanti. Nel regno dei Monti Pallidi – le Dolomiti – gli appassionati di mountain bike e ciclismo su strada avranno pane per i loro denti con percorsi da 700 a 2450 m sul livello del mare e una rete di strade di circa 1000 km. Per coloro che vogliono provare le biciclette a pedalata assistita è possibile fare lezioni di prova ed eventualmente, in seguito, le biciclette possono essere noleggiate in loco.
Gardena Card – il biglietto per gli impianti di risalita gardenesi:
Nel periodo che va dall'inizio di giugno fino all'inizio di ottobre con l'acquisto della Gardena Card potrete utilizzare tutti gli impianti di risalita gardenesi. Il biglietto Gardena Card Kids e il biglietto Gardena Card Junior offrono inoltre riduzioni per bambini e giovani. Il biglietto Gardena Card può essere acquistato a scelta, per sei o tre giorni consecutivi.
Vacanze & escursioni a piedi in Val Gardena
In estate le Dolomiti sono un vero e proprio paradiso per escursionisti e alpinisti. Sugli innumerevoli e ben segnalati sentieri che passano attraverso prati verdi e boschi o che vi portano fino in alta montagna, potrete ammirare i magnifici paesaggi e la natura mozzafiato delle Alpi. Per rifocillarsi e bere qualcosa potrete fermarvi in uno dei tanti accoglienti rifugi.
Escursionismo in Val Gardena:
- Vasta rete di sentieri
- Malghe e rifugi caratteristici
- Kneipp, Nordic Walking & molto altro
- Escursioni guidate e gite in montagna
- Escursioni a tema e passeggiate per conoscere meglio la valle
- Moderni impianti di risalita
Arrampicate in Val Gardena
Per gli scalatori e gli alpinisti più appassionati le Dolomiti sono senza ombra di dubbio il non plus ultra. Grazie alle numerose vie ferrate, con diversi livelli di difficoltà, le possibilità di certo non vi mancheranno e le sfide che vi offriranno saranno indimenticabili. Il Sassolungo, le Torri del Sella o le Odle sono solo alcune delle famose vette che potrete eventualmente scalare anche con l'aiuto di una esperta guida alpina.
Paradiso per gli scalatori Val Gardena:
- Arrampicate con diversi livelli di difficoltà
- Parco avventura a Ortisei
- Parco per arrampicate
- Palestre per arrampicate e arrampicate bouldering
- 2 scuole alpine e guide indipendenti
Vacanze in bicicletta in Val Gardena
I 4 passi dolomitici intorno al massiccio del Sella, dai quali spesso è passato il Giro d’Italia, sono una delle più grandi sfide per gli appassionati delle due ruote. Anche per chi ama le mountain bike le nostre montagne offrono percorsi adatti a soddisfare le esigenze più disparate. E' possibile noleggiare le biciclette in diversi centri noleggio della valle.
Fatti & cifre della regione della bicicletta Val Gardena/Alpe di Siusi:
- Percorsi dai 700 ai 2.450 m di altitudine
- 1000 km di strade
- Escursioni guidate in bicicletta
- Navetta mountain bike
- Noleggio bici & bici a pedalata assistita
- Eventi Bike: Sellaronda Bike Day & HERO Bike Festival